passione da 30 anni

pezzo per pezzo, costruisco le mie moto

Biografia

Fernando Prades Juan “Pikolo”, Spagnolo classe 1959, Meccanico, Telaista, Appassionato…


Iniziai ad andare in moto all’età di 12/13 anni e la mia prima passione fu il trial.
A quell'epoca non c'era da guardare in aria, così iniziai a lavorare come meccanico all’età di 14 anni. La passione per il trial e l'enduro mi accompagnarono in varie gare fino al 1981 quando tentammo la Dakar con un XT 500 comprata da un sequestro, ma purtroppo non riuscimmo a partecipare.
L’anno seguente partecipammo al Baja Montesblancos e vincemmo la nostra categoria.
Con i soldi della vincita andammo a correre alla "Djerba 500" in Tunisia e dopo quell'esperienza capii che a questo tipo di gare si partecipa solo se hai fondi disponibili, soldi insomma, perché senza non fai proprio nulla. L’assistenza è determinante in queste gare, e fermarsi a trenta km dall’arrivo perché hai finito la benzina, come capitò a me, scoccia un casino. Da quel momento decisi di dedicarmi più all’assistenza che alla guida, iniziando come meccanico di Carlos Mas. Con lui partecipai a due "Dakar", parliamo dei primi anni '80, quando le Dakar duravano 26/27 giorni. Dall'89 al '93 non presi più parte ai Rally. Nel '93 ripresi con Jordi Arcarons in Spagna.

 

Alla fine di quell’annoHeinz Kinigadner mi chiese di andare con lui al "Rally del Nevada" e da quel momento cominciai a lavorare con KTM; era il 1994. Il primo anno costruimmo 13 moto, ne vendemmo 8 e fu un vero successo per essere a livello pionieristico. Con loro lavorai per tre anni alla progettazione dei prototipi ed alla costruzione dei modelli. Quelli si che furono bei tempi anche se duri. In quell'epoca nacque la vera moto da rally, prima con la Rally 620 (quella che aveva ancora l'avviamento a pedale), successivamente con la Lc4. All’inizio tutti ridevano di noi (anche piloti famosi), ma col tempo il lavoro e l'impegno di meccanici e piloti ci diede ragione; da quel momento tutti incominciarono a seguire la strada segnata da KTM e da me.


La Trasferta a Mattighofen. Lavorare in Austria per uno Spagnolo è dura, anche se le soddisfazioni non sono mancate, ma avere una moglie e una bambina piccola che ti aspettano a casa fa si che la distanza accentui la fatica. Dopo quattro anni e mezzo decisi di ritornare a casa, ma a quel punto non avevo più voglia di lavorare in officina. Mi arrivò un'offerta dall’ Università di Valencia, accettai e in quell’ambiente ci rimasi due anni. Che ci facevo io in università? A pensarci mi viene ancora da sorridere. Mi diedero un tornio, una saldatrice e una quarantina di ragazzi di ingegneria a seguito. S'inventava, si costruiva, insomma misi la mia esperienza e la mia capacità a disposizione dei giovani e credetemi, lavorare con gente che sprizzano idee da tutte le parti fu fantastico.  Ma…ma viaggiare cominciava a mancarmi e decisi di cambiare nuovamente. Nel 2001 creammo una nuova moto con motore Rotax e con quella disputammo tre Dakar, poi costruimmo un nuovo telaio e tutto questo sempre e solo con le mie disponibilità finanziarie. Nessuno mi diede mai nulla gratis, a parte le marmitte che mi venivano fornite da un costruttore spagnolo con cui tuttora ho un bellissimo rapporto di scambio. Arriviamo al 2011, allorquando un Team emergente mi offre l'opportunità di sviluppare una nuova moto, ne nasce un prototipo che a mio dire risulta essere veramente ottimo e competitivo… ma questa è un'altra “triste” storia.

 

Allora con le mie sole forze, ho riaperto il mio Team, il PKL RALLY RACING e con Arturo Casanova, il mio amico pilota, decidevamo che gare fare, dove andare, perché a noi la voglia, l’entusiasmo e le idee non sono mai mancate.  

 

In questi ultimi due anni (2018 – 2019) poi è arrivata l’occasione di collaborare con Honda Red Moto e con Simone Agazzi. Abbiamo creato una moto da rally la “Honda CRF450RX Rally” che è sostanzialmente l'unica vera alternativa pronto gara a una KTM 450 Rally per un privato. La moto ha dimostrato sui campi di gara tutta la sua validità.

con Heinz Kinigadner

con Heinz Kinigadner

con Heinz Kinigadner

con Heinz Kinigadner

con Arturo Casanova

con Joan Barreda

con Mathias Walkner

con Tobias Moretti

con Simone Agazzi

MERZOUGA RALLY

2010

Moto 1:38 – 1:48
Moto 2:36 – 2:39

2011

1:07 Fernando
2:22 Moto
4:50 Moto

Fernando 1:18 – 3:33
Moto 9:37 – 9:55
Moto 10:05 – 10:21
Moto 10:37 – 10:49

Transanatolia Rally

2013

DAKAR

2016

si ringrazia Elisabetta Caracciolo: worldrallyraid.com

si ringrazia Elisabetta Caracciolo: worldrallyraid.com

Baja aragon

1987

Fernando pilota

  • Indirizzo
    C/.Padre Vicent, 14
    12004 Castellón de la Plana (Spain)
  • Mobile
    (+34) 643 89 5835
  • Email
    Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.